Il Comune rilascia ai cittadini residenti i seguenti certificati ed estratti di atti di stato civile:
Il Comune rilascia ai cittadini i seguenti certificati ed estrattii:
Il Comune rilascia ai cittadini il certificato d’iscrizione nelle liste elettorali, che attesta la propria capacità elettorale e il proprio diritto al voto.
La carta di identità elettronica (CIE) è l'evoluzione del documento di identità in versione cartacea: è il documento personale che attesta in modo certo l'identità del cittadino
Se il contribuente ritiene di aver versato erroneamente diritti di segreteria o istruttoria a favore del Comune deve farne domanda di rimborso.
I cittadini extracomunitari iscritti in anagrafe hanno l'obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale nel Comune di residenza entro 60 giorni dal rinnovo del permess
Quando un contribuente versa un tributo locale a un Comune non competente compilando in modo errato il campo "codice ente" del modello di versamento F24, può comunicare
È possibile presentare una domanda di annullamento e di archiviazione di una pratica in qualunque momento della fase di istruttoria.
Il cittadino comunitario che ha soggiornato legalmente e in via continuativa per almeno cinque anni nel territorio nazionale (compresi eventualmente gli anni in cui il proprio S