La tessera elettorale è il documento ufficiale con cui i cittadini dello Stato italiano possono votare.
Elezioni
Il Comune rilascia ai cittadini il certificato d’iscrizione nelle liste elettorali, che attesta la propria capacità elettorale e il proprio diritto al voto.
Le liste elettorali contengono i nominativi e i dati di tutti i cittadini del Comune che godono dei diritti politici. In particolare contengono:
L'albo dei presidenti di seggio è l'elenco degli elettori del Comune idonei a ricoprire questo incarico.
L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali.
Le sottoscrizioni delle liste dei candidati alle elezioni politiche e amministrative, le proposte di legge di iniziativa popolare e le proposte referendarie possono essere depos
Gli elettori che sono affetti da gravi infermità, tali da impedire l'allontanamento dalla propria abitazione, o che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale
I degenti in ospedali e case di cura e i detenuti sono ammessi a votare nel luogo di ricovero o di detenzione.
I cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea, residenti nel territorio comunale, possono esercitare in Italia il diritto di voto per l'elezione del Parlamento Europeo e p